Palermo, 26 e 27 febbraio 2021

Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico Paolo Giaccone

Dipartimento Diagnostica per Immagini e Neuroscienze Interventistiche

Grazie al continuo miglioramento delle apparecchiature l’esame ecografico della mammella ha acquisito sempre maggior importanza nell’ambito del percorso diagnostico per i tumori del seno. Questo corso ha l’obbiettivo di fornire le conoscenze indispensabili per poterne sfruttare appieno le potenzialità nel rispetto delle indicazioni e degli standard di qualità previsti dalle linee guida internazionali. Il corso si rivolge quindi sia a specialisti che da poco si sono avvicinati all’ecografia sia a chi, pur avendo già una consolidata esperienza con la metodica, vuole comunque confrontarsi con colleghi appartenenti a strutture italiane di sicuro riferimento. Nel programma ampio spazio è dedicato alla discussione ragionata di casi clinici, analizzati in funzione dei quadri clinico-ecografici e delle loro correlazioni mammografiche ed anatomopatologiche. La partecipazione al corso consente l’accesso alla parte pratica del Master in Ecografia.

Massimo Midiri

 

 

Direttori del corso

Giuseppe Merlino

PROGRAMMA PRELIMINARE

Venerdì 14 febbraio
09.00 – Saluto di benvenuto e introduzione al corso.
09.20 – Presentazione docenti e partecipanti.
09.30 – La diagnostica senologica oggi.
10.30 – Ruolo della RM nell’iter diagnostico senologico. 
11.45 – Pausa
12.00 – La mammella in ecografia: anatomia, varianti fisiologiche e modalità di esecuzione dell’esame. 
12.30 – Confronto con gli esperti.
13.15 – Conclusione sessione mattutina

14.00 – Elastosonografia e color doppler: metodologia, indicazioni e risultati nella pratica clinica.
14.30 – Ecografia interventistica: indicazioni, strumentario e tecniche di prelievo.
15.00 – Diagnostica senologica integrata clinica ecografica e interventistica: 10 casi difficili. 
15.45 – Refertazione ecografica e classificazione BIRADS.
16.15 – Diagnostica senologica integrata ccon CESM.
16.45 – Intelligenza artificiale il CAD del futuro. 

Sabato 15 febbraio
09.00 – Il C.S.S Siracusa e la S.I.S: collaborazione scientifica possibile? 
09.15 – Biopsie vacuum assistite ecoguidate. 
10.15  – Correlazioni ecografiche e anatomopatologiche.
11.00 – Casistica ragionata: casi difficili. 
11.45 – Pausa
12.00 – Correlazioni clinico, mammografiche ed ecografiche: casistica ragionata. 
13.00 – Conclusione corso.
 
INFORMAZIONI GENERALI
  • Il corso è aperto a un numero limitato di partecipanti.
  • Le domande di iscrizione vanno inviate via e-mail a scuola@senologia.it
  • Le richieste vengono accolte, fino all’esaurimento dei posti disponibili tenendo esclusivamente conto della data di presentazione. La Segreteria verificata la disponibilità del posto provvederà a contattare gli interessati e a comunicare le modalità di versamento della quota d’iscrizione che ammonta a € 300,00 + IVA
  • Accreditamento ECM previsto per medici specialisti in chirurgia, chirurgia plastica, radiodiagnostica, oncologia, ginecologia, radioterapia
  • Il programma sarà disponibile nella versione definitiva da ottobre 2020 e scaricabile QUI in pdf